
Comincia l’offensiva austriaca sul fronte degli altopiani trentini nota in seguito come Strafexpedition (spedizione punitiva).
Comincia l’offensiva austriaca sul fronte degli altopiani trentini nota in seguito come Strafexpedition (spedizione punitiva).
Il governo statunitense rilascia al pubblico la trascrizione in chiaro del Telegramma Zimmermann.
I Paesi Bassi rifiutano di consegnare l’ex Kaiser Guglielmo II di Germania agli Alleati.
Sul Fronte Italo-Austriaco si combatte la Battaglia aerea di Istrana, la più importante battaglia aerea di quel settore nel corso dell’intera guerra, con 58 aerei coinvolti. La vittoria fu dell’aviazione italiana.
Termina ufficialmente la battaglia di Verdun, il cui campo di battaglia detiene ancora oggi il triste primato di campo di battaglia con la maggior densità di morti per metro quadro.
Due MAS comandati da Luigi Rizzo penetrano nel Golfo di Trieste ed affondano la corazzata austroungarica Wien.
Conclusione della Prima guerra mondiale alle ore 11, con la firma dell’armistizio da parte della Germania in un vagone ferroviario nei pressi di Compiègne in Francia.
L’Impero ottomano entra in guerra con le potenze centrali nella Prima guerra mondiale.
Gli italiani sono sconfitti nella battaglia del Podgora.
La Grecia interviene nella Prima guerra mondiale al fianco degli Alleati.
Inizia la Battaglia dello Jutland, nel Mare del Nord. Sarà il più grande scontro navale della Prima Guerra Mondiale, tra la marina britannica e quella tedesca, il cui esito sarà strategicamente favorevole ai primi e tatticamente ai secondi.
In occasione della Pasqua ecco qualche rilettura per questo pomeriggio di relax.
2) Sehnsucht: Darvaza, la porta dell’inferno
3) Storia: Dopo la Grande Guerra
5) Dal Mondo: Pulite l’Everest!
I Royal Flying Corps si fondono con il Royal Naval Air Service e formano la Royal Air Force (RAF).
Baghdad cade sotto il controllo delle forze anglo-indiane comandate dal generale Frederick S. Maude.
Parigi viene bombardata dagli Zeppelin tedeschi per la prima volta nel corso della Prima Guerra Mondiale.
Prima guerra mondiale: fine della battaglia di Verdun, iniziata il 21 febbraio, il bilancio (morti, feriti e dispersi) sarà di oltre 750.000 vittime.
Dal momento che si sta concludendo la narrazione degli avvenimenti della Prima Guerra Mondiale, ho pensato di mettere un elenco di 10 film a tema che consiglio vivamente di vedere. E’ chiaro che per un argomento come questo i titoli siano tantissimi, ma reputo questi imprescindibili.
1) La grande guerra (1959), regia di Mario Monicelli.
2) Gli anni spezzati (Gallipoli, 1981), regia di Peter Weir.
3) Lawrence d’Arabia (1962), regia di David Lean.
4) Il Barone Rosso (Der rote Baron, 2008), regia di Nikolai Müllerschön.
5) Capitan Conan (Capitaine Conan, 1996), regia di Bertrand Tavernier.
6) 1917 (2019) regia di Sam Mendes.
7) Uomini contro (1971), regia di Francesco Rosi.
8) Una lunga domenica di passioni (Un long dimanche de fiançailles, 2004), regia di Jean-Pierre Jeunet.
9) Joyeux Noël (2005), regia di Christian Carion.
10) My Boy Jack (2007) regia di Brian Kirk.
La Finlandia dichiara l’indipendenza dalla Russia.