
Il primo ministro del Giappone Hideki Tōjō e ventotto uomini politici giapponesi vengono accusati di crimini di guerra.
Vedi anche l’articolo su Hideki Tōjō.
Il primo ministro del Giappone Hideki Tōjō e ventotto uomini politici giapponesi vengono accusati di crimini di guerra.
Vedi anche l’articolo su Hideki Tōjō.
Il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan lancia un appello perché siano bandite a livello internazionale le armi chimiche.
Centoquarantotto tornado colpiscono tredici diversi Stati americani in 26 ore, fenomeno record nella storia della meteorologia. Il bilancio è di 315 morti e quasi 5.500 feriti.
Gli Stati Uniti prendono possesso delle Isole Vergini Americane dietro il pagamento di 25 milioni di dollari alla Danimarca, la quale era presente nell’arcipelago sin dal 1672.
Sette paesi dell’ex Patto di Varsavia entrano a far parte della NATO: Bulgaria, Estonia, Lituania, Lettonia, Romania, Slovacchia e Slovenia.
Il geologo canadese Abraham P. Gesner brevetta il cherosene, distillato dal petrolio.
Il Dipartimento di guerra statunitense crea il Bureau of Indian Affairs.
Sommozzatori della marina militare statunitense ritrovano il compartimento dell’equipaggio dello Space Shuttle Challenger, fondamentalmente intatto ma pesantemente danneggiato. I corpi di tutti e sette gli astronauti sono ancora al suo interno. L’incidente mortale era avvenuto il 28 gennaio precedente.
Viene fondata la Borsa di New York.
Jalta ha diviso il mondo in due riserve di caccia ad uso delle due potenze imperialiste; Russi e Americani sono legati dai trattati firmati a Potsdam. Questa divisione venne stabilita per evitare ulteriori motivi di conflitto tra i due imperialismi. A Jalta e a Potsdam, Stalin impose la sua volontà a due uomini di Stato quasi moribondi, Roosevelt e Churchill. Da allora, la conferenza di Jalta e i trattati di Potsdam hanno forza di legge permanente e sono entrati a far parte del diritto pubblico internazionale.
(Juan Domingo Perón)
La verità è che se la UE continua con queste politicucce, nel 2050 forse ci sarà la Nato, ma non l’Europa.
(Schmidt H.)
Il governo statunitense rilascia al pubblico la trascrizione in chiaro del Telegramma Zimmermann.
Tutti i vostri giornali dicono che voi ragazzi avete venduto all’Iraq “macchine utensili” che poi l’Iraq ha convertito in equipaggiamento militare. Ho delle notizie per voi, gente. Un cannone è una macchina utensile.
(Bill Hicks)
Le forze italo-tedesche lanciano un’offensiva contro le difese alleate in Tunisia, con la battaglia del passo di Kasserine.
A New York, James Knox Polk diventa il primo presidente statunitense a cui viene scattata una fotografia.
I viaggi e le transazioni finanziarie e commerciali da parte dei cittadini statunitensi con Cuba vengono resi illegali dall’amministrazione Kennedy.
La gente pensa che ci sia un rigido sistema di classi sociali qui, ma è successo più volte che il duca abbia sposato la ballerina. Alcuni hanno sposato delle americane.
(Filippo di Edimburgo)
In un incidente aereo perdono la vita Buddy Holly, Ritchie Valens e The Big Bopper. La data, grazie soprattutto alla hit American Pie di Don McLean divenne nota come “Il giorno in cui morì la musica”.
Il Texas proclama la secessione dagli Stati Uniti d’America.
Il presidente statunitense Harry S. Truman annuncia un programma per lo sviluppo della bomba all’idrogeno.