
Napoleone Bonaparte firma per il Regno di Napoli lo Statuto di Baiona, redatto da Giuseppe Zurlo, in cui si nomina Gioacchino Murat re delle Due Sicilie.
Napoleone Bonaparte firma per il Regno di Napoli lo Statuto di Baiona, redatto da Giuseppe Zurlo, in cui si nomina Gioacchino Murat re delle Due Sicilie.
Pompei, antica città romana distrutta dal Vesuvio nel 79, torna alla luce grazie agli scavi archeologici decisi da Carlo III di Borbone, Re di Spagna e di Napoli.
Nasce il Regno delle due Sicilie mediate l’Atto di Unione tra il Regno di Napoli ed il Regno di Sicilia.