
Sir Thomas More si dimette dalla carica di Lord cancelliere d’Inghilterra.
Sir Thomas More si dimette dalla carica di Lord cancelliere d’Inghilterra.
Enrico VIII d’Inghilterra promulga l’Act of Supremacy che provoca la rottura con Roma e la relativa scomunica papale.
Il tribunale speciale presieduto da Thomas Cranmer, neo-Arcivescovo di Canterbury, dichiara nullo il matrimonio di Enrico VIII d’Inghilterra con Caterina d’Aragona; cinque giorni dopo, il 28 maggio, dichiara valido quello con Anna Bolena, che il 1º giugno viene incoronata regina.
Anna Bolena, seconda moglie di Enrico VIII d’Inghilterra viene decapitata a seguito delle false accuse di tradimento ed incesto.
Il re d’Inghilterra Enrico VIII ordina di porre una Bibbia tradotta in lingua inglese in tutte le chiese del regno.
Viene giustiziata Mary Stuart, regina di Scozia, nell’ambito degli scontri per la legittimità dinastica della regina d’Inghilterra Elisabetta I.
Enrico VIII d’Inghilterra sposa la seconda moglie Anna Bolena.
Nasce Elisabetta I, futura Regina d’Inghilterra, figlia di Anna Bolena ed Enrico VIII.