
Inghilterra e Portogallo firmano un trattato di alleanza valido ancora oggi, si tratta dunque del trattato più vecchio della storia.
Inghilterra e Portogallo firmano un trattato di alleanza valido ancora oggi, si tratta dunque del trattato più vecchio della storia.
In Europa entra in vigore il Trattato di Schengen.
Al Cairo nasce la Lega degli Stati Arabi, o Lega Araba, fondata da Egitto, Arabia Saudita, Transgiordania (l’attuale Giordania), Iraq, Siria e Libano.
Inizia il Congresso di Parigi al fine di ristabilire la pace dopo la Guerra di Crimea.
OPERE D’ARTE: Diplomazia italiana, vomito su tela… esposizione massonica 2022…
Sulla base di un progetto del Canada, l’Italia entra a far parte delle Nazioni Unite.
Con il Trattato di Lima, Cile e Perù risolvono l’annosa disputa sui territori contesi di Tacna ed Arica.
Franklin Delano Roosevelt è il primo presidente degli Stati Uniti a viaggiare in aeroplano, si reca a Casablanca per incontrare Winston Churchill: ha inizio la Conferenza di Casablanca.
A Ginevra si tiene la prima assemblea generale della Società delle Nazioni.
Germania e Polonia firmano un trattato che conferma il confine tra i due stati sulla Linea Oder-Neisse, istituita nel 1945.
L’epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine. Ora stiamo entrando nell’epoca dove ogni azione causa conseguenze.
(Churchill W.)
Viene fondata l’Unione Africana a Durban, Sudafrica. La sede di questa organizzazione internazionale, comprendente tutti gli Stati africani, si trova ad Addis Abeba, in Etiopia.
La cosa bella dell’essere famosi è che, quando annoi le persone, queste pensano che sia colpa loro.
(Kissinger H.)
Si apre ufficialmente la Conferenza di Ginevra con lo scopo di trovare gli accordi di pace per la Corea e l’Indocina.
La squadra di ping pong statunitense viene ospitata per una settimana in Cina, nel quadro delle iniziative diplomatiche per la distensione tra i due paesi.
A Gerusalemme avviene lo storico incontro tra il Papa Paolo VI ed il Patriarca greco Atenagora I, i capi delle due chiese non si erano più incontrati dal 1439 (525 anni).
Per la prima volta lo stato di Israele e quello del Vaticano stabiliscono delle relazioni diplomatiche.
Bill Clinton è il primo presidente in carica degli Stati Uniti a visitare il Vietnam.
Quando si dice d’essere d’accordo su una certa cosa in linea di principio, significa che non si ha la minima intenzione di metterla in pratica.
(von Bismarck O.)