Norman Thagard diventa il primo astronauta statunitense a viaggiare nello spazio a bordo di un veicolo russo.
Corsa allo spazio
Volksgeist: 20 Febbraio 1965
La sonda Ranger 8 si schianta sulla Luna al termine di una missione volta a fotografare possibili punti di atterraggio per gli astronauti del Programma Apollo.
Volksgeist: 31 Gennaio 1966
Viene inviata la prima sonda spaziale sovietica Luna 9 sulla Luna.
Volksgeist: 3 Gennaio 1958
Lo Sputnik 1, primo satellite artificiale della storia, brucia al suo rientro nell’atmosfera.
Volksgeist: 16 Novembre 1965
L’Unione Sovietica lancia Venera 3, una sonda spaziale diretta verso Venere. È la prima a raggiungere la superficie di un altro pianeta.
Volksgeist: 16 Giugno 1963
La Sovietica Valentina Tereškova diventa la prima donna nello spazio.
Volksgeist: 9 Aprile 1959
La Nasa annuncia la selezione dei primi sette astronauti (Mercury Seven) nell’ambito del Programma Mercury.
Volksgeist: 31 Marzo 1966
L’Unione Sovietica lancia Luna 10, il primo velivolo spaziale ad entrare nell’orbita lunare.
Volksgeist: 18 Marzo 1965
Il Cosmonauta Aleksei Leonov lascia per 12 minuti la navetta Voschod 2, diventando la prima persona a camminare nello spazio.
Volksgeist: 29 Novembre 1961
Viene lanciata in orbita la missione Mercury-Atlas 5: la navetta, con a bordo lo scimpanzé Enos, effettuerà due orbite complete intorno alla terra prima di rientrare con successo ed ammarare presso Porto Rico. Enos sopravvisse al viaggio.
Volksgeist: 3 Novembre 1957
La celebre cagnetta Laika viene inviata nello spazio, dai Sovietici, a bordo dello Sputnik 2. L’animale morì dopo quasi 7 ore di viaggio a causa dei forti sbalzi di temperatura a cui venne sottoposta. I Sovietici allora dissero che era sopravvissuta per ben 4 giorni.