
82 esuli cubani guidati da Fidel Castro sbarcano a La Playa de las Coloradas, una zona paludosa vicino a Niquero, segnando l’inizio della rivolta che porterà alla cacciata di Fulgencio Batista nel 1959.
82 esuli cubani guidati da Fidel Castro sbarcano a La Playa de las Coloradas, una zona paludosa vicino a Niquero, segnando l’inizio della rivolta che porterà alla cacciata di Fulgencio Batista nel 1959.
Gough Whitlam diventa il primo capo di governo laburista dell’Australia degli ultimi 23 anni. Il suo primo atto, una volta in carica, sarà quello di ritirare tutto il personale australiano dalla Guerra del Vietnam.
Il presidente statunitense James Polk annuncia al Congresso che la dottrina Monroe (isolamento degli Stati Uniti nei confronti dell’Europa) dev’essere attuata in maniera rigorosa. Inoltre enuncia il famoso concetto del “Destino manifesto” secondo cui gli Stati Uniti avrebbero dovuto espandersi verso ovest in maniera decisa ed aggressiva.