
Nell’Arena di Verona vengono arsi vivi circa 200 Catari catturati presso la Fortezza di Sirmione il 12 novembre 1276 dove si erano rifugiati dopo il Massacro di Montsegur.
Nell’Arena di Verona vengono arsi vivi circa 200 Catari catturati presso la Fortezza di Sirmione il 12 novembre 1276 dove si erano rifugiati dopo il Massacro di Montsegur.
Si svolge la Disfida di Barletta che vide contrapposti 13 cavalieri italiani, guidati da Ettore Fieramosca, e altrettanti cavalieri francesi, mentre perdurava la guerra tra Francia e Spagna per le conquiste in Italia meridionale.
A Gaeta viene firmata la capitolazione della fortezza, decretando la fine del Regno delle Due Sicilie.