Adelmo, il nuovo animale domestico
Mese: luglio 2021
Urban Hymns #224
Rivelazione.
Piazza Vittorio – Roma
Urban Hymns #223

Roma antica e nuova…
Piazza Vittorio
Sturm und Drang: le mani
Di notte cerco sovente le tue mani, ma non ci sono… dovrei saperlo ancor prima di cercarle, ma mi illudo sempre di trovarle. Immagino sia il prezzo da pagare per tutto questo…

Tagebuch: 28 Luglio 2021

Bisogna tagliare la testa al serpente con la sua stessa spada e poi bruciarne la carcassa, solo così l’occhio diverrà cieco. La pietà non è di questo mondo.
ETSSSFG
Tu lo dici #167
La prima condizione dell’immortalità è la morte.
(Stanisław Jerzy Lec)
Tu lo dici #166
Da fatti giuridicamente accertati, da formali processi, da statuti, riti, giornali massonici pubblicati per le stampe, oltre alle non rare deposizioni dei complici stessi, essendosi venuto a chiaramente conoscere lo scopo e la natura della setta massonica, quest’Apostolica Sede alzò la voce, e denunziò al mondo, la setta dei Massoni, sorta contro ogni diritto umano e divino, essere non men funesta al Cristianesimo che allo Stato.
(Papa Leone XIII)
Tagebuch: 26 Luglio 2021

Il pesce puzza sempre dalla testa, è un dato di fatto ineludibile. Se non si taglia per prima questa la pulizia delle interiora potrebbe non portare al risultato sperato.
Quante volte si fanno cose giuste per la motivazione errata e cose sbagliata con la motivazione corretta?
Ecco una domanda su cui spendere il tempo della meditazione.
ETSSSFG
Urban Hymns #222
Alberi magici e dove trovarli…
Tagebuch: 24 Luglio 2021

Ieri sono passato davanti alla porta alchemica di Piazza Vittorio. Non ci so può avvicinare troppo, per via della cancellata. Sono rimasto dunque al di là delle sbarre a guardare. Due volte la statua di BES, alla mia destra, si è mossa.
Non posso che prenderlo come un segnale positivo in vista dello scontro imminente. Non tutti i poteri di questo mondo remano nella stessa direzione, dovrebbero saperlo anche i figli della somma infamia.
Tanto, di troppo, sta andando perduto e questo è un peccato. Tanto, di troppo, di non elevato sta andando perduto… e questa è una benedizione.
ETSSSFG
Urban Hymns #221
Verde romano…
Tagebuch: 22 Luglio 2021

Le cose cambiano in fretta o forse sarebbe più corretto dire che il loro manifestarsi ha assunto una velocità diversa rispetto a prima. Il tempo stringe. Quello che è certo è che i perduti non potranno essere recuperati, se questo sia un peccato o meno lo stabiliremo solo in seguito. La tela è ogni giorni più scoperta ed il disegno appare sempre più completo… almeno per chi sa dove guardare.
Non possiamo curarci degli altri. Questo a volte da dispiacere, ma è un sentimento che dopo un attimo viene soffocato. Non ci eravamo preparati a questo in fondo? Difficile… il silenzio con sé stessi è forse il momento più problematico della giornata.
Qualcuno, qualcosa, cerca di mettersi in contatto da diversi giorni. È quasi una presenza costante ed è come se più volte provasse a bussare alla porta. Non ho ancora aperto, ma forse dovrei. Forse è qui per le mie ricerche, in ogni caso devo lasciare dei segni sparsi, molliche di pane che altri possano raccogliere.
ETSSSFG
Urban Hymns #220
Il mondo che vorrei…
Volksgeist: 21 Luglio 356 a.C.

Nascita di Alessandro Magno a Pella, nell’attuale Macedonia greca.
Tu lo dici #167
La guerra civile era dovuta al fatto che il paese era praticamente diviso in due, come si era visto nelle elezioni di febbraio [1936]; l’intervento straniero la fece durare due anni e mezzo. Su nessun episodio degli anni Trenta si sono dette tante menzogne, e solo in anni recenti gli storici hanno incominciato a scavare nella montagna di falsità per recuperare ciò che era rimasto sepolto per una generazione. Fu una tragedia generale, non una lotta tra il bene e il male. I generali insorti stabilirono rapidamente il controllo a sud e a ovest, ma non conquistarono Madrid, e il governo continuò a controllare vaste zone del nord e dell’est fino al 1938. Dietro alle linee così stabilite ogni fazione commise terribili atrocità contro i suoi nemici, reali o immaginari.
(Paul Johnson)
Volksgeist: 20 Luglio 1985

Il luogo in cui affondò il galeone spagnolo Nuestra Señora de Atocha (nel 1622), viene trovato a 60 chilometri dalla costa di Key West, da cercatori di tesori che recupereranno 400 milioni di dollari in monete ed argento.
Volksgeist: 19 Luglio 1915

Gli italiani sono sconfitti nella battaglia del Podgora.
Tu lo dici #166
La coscienza tranquilla è un’invenzione del diavolo.
(Albert Schweitzer)
Tu lo dici #165
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
(Albert Schweitzer)
Volksgeist: 18 Luglio 387 a.C.

Sacco di Roma: i Galli Senoni comandati da Brenno saccheggiano l’Urbe.